pittore


Donazione Morelli

 

Nel 1986, Anna Magrograssi, consorte di Enzo Morelli, volle conservare la memoria di quanto lasciatole donando alla comunità di Bagnacavallo, paese d'origine del pittore, oltre ad un cospicuo e selezionato nucleo di dipinti, l'archivio personale dello stesso Morelli e l'intera raccolta libraria. Presso la Pinacoteca di Bagnacavallo, in esposizione o per consultazione, è a disposizione dei visitatori l'intero corpo della donazione.

La collezione d'arte comprende numerosi dipinti a olio ed oltre duemila opere su carta (tempere, guazzi, acquerelli, disegni, incisioni, litografie, monotipi) eseguiti da Morelli a partire dal 1914 fino ai primi anni '70. La raccolta comprende anche opere donate a Morelli da amici artisti (Funi, Semeghini, Martini, Maiocchi, Tosi, Novello ed altri).

Il cenno introduttivo qui sopra riportato è una sintesi tratta dal saggio di Orlando Piraccini "LA COLLEZIONE E L'ARCHIVIO MORELLI A BAGNACAVALLO" (scaricabile in formato RTF).

La meticolosa e dettagliata catalogazione di tutto il materiale oggetto della donazione è riportata nel volume: " Enzo Morelli – 1896-1976 – Una collezione e un archivio d'arte" edito per iniziativa del Comune di Bagnacavallo e della Regione Emilia-Romagna. La pubblicazione è disponibile presso la Biblioteca di Bagnacavallo.

Fra le clausole della donazione è rilevante e va sottolineato il seguente passo:

"Il Comune di Bagnacavallo si impegna, nel caso dell'organizzazione di mostre promosse, oltre che dallo stesso Comune di Bagnacavallo, da altri, siano essi Enti pubblici o privati, a mettere a disposizione le opere che verranno scelte tra quelle oggetto della presente donazione".

Notizie ed informazioni possono venir richieste all'indirizzo di e-mail: info@morelli-pittore.it